Isoclima e Miru annunciano una partnership strategica per accelerare l’adozione di soluzioni smart glazing di nuova generazione

svitlana
Isoclima

05/06/2025

Share this post
featured-image

VANCOUVER, BC – ESTE, 5 giugno 2025 – Isoclima Group (“Isoclima”), leader globale nelle soluzioni trasparenti avanzate, e Miru Smart Technologies (“Miru”), sviluppatore all’avanguardia di tecnologie per vetri intelligenti, annunciano una partnership strategica volta ad accelerare l’adozione globale di soluzioni trasparenti elettrocromiche per diversi settori, tra cui automotive ad alte prestazioni, yachting ed aerospaziale.

eWindow sample at the Miru Tech Center in Vancouver, BC, Canada

Questa collaborazione unisce la tecnologia dinamica elettrocromica eWindow di Miru con l’expertise consolidata di Isoclima nelle produzioni ad alte prestazioni, aprendo nuove possibilità per soluzioni trasparenti all’avanguardia nei mercati premium ed altamente specializzati. Il risultato è una nuova classe di soluzioni intelligenti e reattive, pensate per soddisfare i più elevati standard di estetica, efficienza energetica e prestazioni. La partnership si fonda su un impegno condiviso verso l’innovazione, la sostenibilità e la mobilità del futuro.

“Con questa partnership, integriamo la capacità elettrocromica di nuova generazione nei nostri sistemi, spingendoci oltre i limiti nei contesti più esigenti. Grazie alla tecnologia eWindow di Miru, siamo pronti ad offrire maggiore comfort, visibilità e performance energetica ai nostri clienti. Miru rappresenta un complemento per la nostra produzione avanzata”, ha dichiarato Liviana Forza, CEO di Isoclima.

Isoclima product technology and processing

“Siamo entusiasti di collaborare con Isoclima – che si distingue come leader globale con una comprovata esperienza nel plasmare il futuro del vetro tecnologico”, ha affermato Curtis Berlinguette, Fondatore e CEO di Miru. “La nostra piattaforma eWindow è pronta per essere scalata, ed Isoclima offre le competenze tecniche e la presenza globale necessarie per portare la nostra tecnologia nei settori automotive, yachting, ferroviario e aerospaziale.”

Le eWindow di Miru consentono un oscuramento modulabile con un consumo energetico estremamente ridotto. A differenza dei sistemi di schermatura tradizionali, la tecnologia elettrocromica consente un controllo efficiente della luce solare e del bagliore senza l’impiego di ingombranti componenti meccanici. La soluzione Miru offre una protezione uniforme, elevate prestazioni ottiche, ed è progettata specificamente per integrarsi in superfici curve – ideale per applicazioni in cui il peso, l’efficienza energetica e l’estetica premium sono fondamentali.

Il portafoglio di Isoclima comprende soluzioni personalizzate per veicoli di lusso, treni ad alta velocità, veicoli blindati e da difesa, yacht, aerei ed elicotteri e progetti architettonici di sicurezza.

Isoclima e Miru parteciperanno al Glass Performance Days 2025 a Tampere, Finlandia (10–12 giugno). La tecnologia eWindow di Miru sarà inoltre esposta a Paris Air Show (16–22 giugno) presso lo stand Isoclima (Hall 1 FG 321), dove sarà possibile vedere come la vetratura avanzata e la modulazione intelligente della trasparenza stiano definendo la nuova generazione di design e prestazioni.

Chi è Miru Smart Technologies

Miru Smart Technologies sviluppa finestre elettrocromiche (“eWindows”) per i settori dei trasporti e dell’architettura. Le eWindows di Miru trasformano il vetro statico in sistemi dinamici e intelligenti, ridefinendo gli standard industriali in termini di prestazioni, estetica e funzionalità. Miru sta aprendo la strada alla prossima generazione di tecnologie per soluzioni ad alta efficienza energetica, con la visione di migliorare il benessere delle persone e del pianeta.
Per maggiori informazioni: mirucorp.com

Leggi tutto

Stories of Innovation

View all in Innovation & Tech
Infrangere il soffitto di cristallo
Con progetti di vetratura nel design dei superyacht sempre più ambiziosi, il settore sarà in grado di soddisfare la domanda o si sta avvicinando a un punto di rottura? Link: https://www.superyachtnews.com/fleet/cracking-the-glass-ceiling
View article
Come la stampa 3D contribuisce ad accelerare la manifattura sostenibile
La stampa 3D non è più solo una tecnologia per prototipi o piccole produzioni: oggi rappresenta una leva concreta per rendere la manifattura più sostenibile. Nell’articolo si esplora come l’additive manufacturing possa ridurre gli sprechi, alleggerire i componenti, accorciare le filiere produttive e contribuire in modo diretto alla riduzione delle emissioni. Un approfondimento ricco di …
View article
GPD Finlandia: tra scienza, industria e futuro
Nel mondo dell’innovazione applicata ai materiali, esistono eventi capaci di catalizzare davvero il pensiero tecnico, scientifico e industriale su scala globale. Uno di questi è il Glass Performance Days (GPD), che si tiene a Tampere, in Finlandia: una conferenza biennale, considerata oggi la piattaforma più autorevole al mondo per la ricerca e l’evoluzione tecnologica nel …
View article