Isoclima, la prima azienda italiana ad aderire al programma “Crescere Insieme” della divisione Elicotteri di Leonardo: innovazione e investimenti per rafforzare la filiera nazionale dell’aerospazio

svitlana
Isoclima

17/09/2025

Share this post
featured-image

Venezia, 16 settembre 2025 – Oggi, alla presenza del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia,  Isoclima Group e la divisione Elicotteri di Leonardo hanno firmato un accordo strategico che sancisce l’ingresso di Isoclima come prima azienda italiana a partecipare a “Crescere Insieme”, l’iniziativa lanciata da Leonardo – Divisione Elicotteri – per rafforzare la supply chain nazionale nel settore Aerospazio e ridurre la dipendenza da forniture estere in ambiti tecnologici strategici.

Grazie al sostegno della Regione Veneto e della Rete Innovativa Regionale (RIR) AIR, il progetto era stato presentato alle imprese venete il 4 luglio 2024 a Venezia. Questa sinergia ha permesso di avviare un percorso che oggi vede Isoclima come prima realtà selezionata per firmare un accordo di sviluppo, certificazione e produzione di un sistema di trasparenti altamente tecnologico.

Un progetto ad alto contenuto tecnologico

L’accordo riguarda lo sviluppo, la certificazione e la produzione di trasparenti avanzati per due delle principali piattaforme elicotteristiche di Leonardo, AW139 ed AW189.

Queste soluzioni saranno interamente progettate e realizzate in Italia. Isoclima metterà in campo la propria profonda conoscenza dei materiali e le tecnologie sviluppate in oltre cinquant’anni di esperienza, rafforzando la filiera nazionale e posizionandosi come centro di eccellenza e innovazione nel settore aerospace.

Il know-how sviluppato da Isoclima, unito ad investimenti mirati in tecnologie all’avanguardia (ad es. l’impianto di Tempra Chimica più grande del mondo nello stabilimento di Borgo Veneto) hanno permesso all’azienda di Este di diventare partner per le soluzioni trasparenti di clienti esigenti e prestigiosi, non solo nel mondo dell’Aviazione ma anche nello Yachting, nelle Super Cars, delle Auto Blindate per le Forze dell’Ordine e dell’Architettura di Sicurezza.

Investimenti strategici per il Veneto e l’Italia

Per rendere possibile questo traguardo, Isoclima ha avviato un piano di investimenti da 2 milioni di euro, finalizzato a:

  • ottenere la certificazione EASA per l’omologazione dei vetri aeronautici;
  • sviluppare tooling e sistemi produttivi dedicati richiesti dal partner industriale;
  • acquisire attrezzature e materiali ad alto contenuto tecnologico, incrementando efficienza e sostenibilità ambientale;
  • eseguire test avanzati in condizioni operative critiche per garantire sicurezza, affidabilità e prestazioni dei componenti.

Questo progetto rientra nella Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) del Veneto, creando valore attraverso l’innovazione industriale, la crescita sostenibile e la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca. L’iniziativa genererà impatti positivi su occupazione qualificata, competitività regionale e reputazione internazionale del Veneto nei settori aerospaziale, sicurezza e mobilità avanzata.

La visione di Isoclima

“Questo accordo riflette una visione condivisa di eccellenza e innovazione,” ha dichiarato Liviana Forza, CEO di Isoclima. “La nostra profonda competenza sui materiali e l’utilizzo di tecnologie di processo all’avanguardia ci permettono di sviluppare soluzioni di altissimo contenuto tecnologico e precisione. Attraverso quest’iniziativa, insieme rafforziamo la filiera industriale e favoriamo la crescita di un polo di eccellenza che proietta il nostro territorio e l’Italia ai vertici dell’innovazione aerospaziale.”

Crescere Insieme: una filiera più resiliente e competitiva

“Crescere Insieme” si concentra su aree tecnologiche chiave, legate per lo più a forniture critiche, definite bottleneck items. Il programma mira a riportare in Italia oltre 1 miliardo di euro l’anno di queste tipologie di componenti, la cui domanda è destinata a crescere del 25% nei prossimi cinque anni.

Il modello operativo si basa su Piani di Svil uppo Congiunto che prevedono:

  • supporto tecnologico e attività di test da parte di Leonardo,
  • accesso facilitato ai processi di qualifica aeronautica,
  • co-finanziamento pubblico e privato,
  • certificazioni come EN9100 e PART 21G/J.

Con questo accordo, Isoclima e Leonardo contribuiscono a creare una filiera nazionale integrata e all’avanguardia, sostenendo la crescita di un ecosistema industriale competitivo, resiliente e sostenibile, in grado di affrontare le sfide globali e portare l’innovazione italiana nel mondo.

Leggi tutto

Stories of Innovation

View all in Eventi
Eventi
24/09/2025
Isoclima Group Sponsor del Monaco Yacht Show 2025 e Promotore del Dialogo sul Futuro della Nautica con l’Esclusiva Advanced Glass Conference
Monaco, 24 settembre 2025. Isoclima Group, leader globale nelle soluzioni trasparenti avanzate, annuncia con orgoglio che sarà sponsor del Monaco Yacht Show 2025, il palcoscenico mondiale per l’innovazione e l’eccellenza nel settore dei superyacht. Nell’ambito di questa prestigiosa partnership, Isoclima ospiterà un’esclusiva conferenza intitolata “Advanced Glass: The New Language of Yachting” giovedì 25 settembre 2025 …
View article
Eventi
5/09/2025
Isoclima a DSEI 2025: Soluzioni Trasparenti innovative per il mondo della sicurezza
Este, 5 settembre 2025 – Isoclima Group, leader globale nelle soluzioni trasparenti ad alte prestazioni, annuncia la propria partecipazione a DSEI (Defence and Security Equipment International) 2025, la principale fiera biennale dedicata alla difesa e alla sicurezza, in programma dal 9 al 12 settembre presso ExCeL Exhibition Centre a Londra. Con oltre 1.600 espositori, 45.000 …
View article
Eventi
22/07/2025
Isoclima premiata con il McLaren Supplier Excellence Award
Londra – 16 luglio 2025 – Isoclima, leader globale nella progettazione e produzione di soluzioni trasparenti ad alte prestazioni, è stata insignita del prestigioso Supplier Excellence Award da parte di McLaren Automotive in occasione dell’annuale Supplier Day.  Il riconoscimento celebra il contributo eccezionale di Isoclima come partner strategico, sottolineando l’impegno condiviso verso l’innovazione, la qualità …
View article