Isoclima guida la collaborazione al Monaco Yacht Show: il vetro avanzato segna il nuovo linguaggio della nautica

svitlana
Isoclima

02/10/2025

Share this post
featured-image

Al Monaco Yacht Show 2025, Isoclima ha riunito i leader mondiali per esplorare come il vetro avanzato e la collaborazione stiano ridefinendo la nautica di lusso, fissando un nuovo standard per design, innovazione e sostenibilità.

Monaco, settembre 2025 – Isoclima Group, leader globale nelle soluzioni trasparenti ad alte prestazioni, ha ridefinito il proprio ruolo al Monaco Yacht Show (MYS) di quest’anno andando oltre la semplice presentazione di prodotti, per diventare catalizzatore di un dialogo e di una trasformazione a livello di settore.

Attraverso la conferenza esclusiva “Advanced Glass: The New Language of Yachting”, Isoclima ha riunito designer, cantieri, associazioni e innovatori tecnologici per affrontare le forze che stanno rimodellando il settore: dalle nuove aspettative degli armatori all’innovazione sostenibile, fino all’evoluzione normativa.

“Design sofisticato, eccellenza tecnica, sicurezza e sostenibilità sono oggi uniti come le forze trainanti dell’industria nautica,” ha dichiarato Liviana Forza, CEO di Isoclima Group.
“Con questo evento abbiamo creato una piattaforma dove molte voci influenti del nostro settore hanno potuto confrontarsi, allinearsi su priorità comuni e guardare alle tendenze future.
Il vetro avanzato è al cuore di questa trasformazione: le trasparenze abilitano la libertà progettuale, dissolvono i confini tra interno ed esterno e offrono progressi tangibili in termini di prestazioni, comfort e sostenibilità.
Ciò che rende Isoclima unica è la capacità di alimentare l’innovazione attingendo a competenze trasversali – dall’aerospazio alle auto ad alte prestazioni, dall’architettura di sicurezza ai veicoli blindati – e convogliarle nella nautica. Questo ci permette di spingere i confini in modo responsabile e di plasmare un futuro più visionario per l’intero settore.”

La conferenza ha visto protagonisti Carlo Nuvolari (Nuvolari-Lenard), Antonio Santella (Sanlorenzo / Nautor Swan), Lorenzo Pollicardo (SYBAss) ed Elisabetta Poli (Isoclima Group), moderati da Giancarlo Perlini, Chief Business Development, Marketing & Sustainability Officer di Isoclima.

Il dibattito ha offerto una visione a 360 gradi del settore, sottolineando la necessità di collaborazione per affrontare le mutate aspettative della clientela, le sfide tecniche e le crescenti esigenze normative.

I temi chiave emersi

Il lusso che evolve: la nuova generazione di ultra-high-net-worth individuals (UHNWI), composta sempre più da millennial, cerca autenticità, design senza tempo e un legame immersivo con il mare. La sostenibilità è ormai centrale nelle loro scelte. “La trasparenza non è più solo un materiale, è la lente attraverso cui gli armatori vivono il mare,” ha sottolineato Carlo Nuvolari.

Cantieri in adattamento: Antonio Santella ha evidenziato come i giovani armatori chiedano yacht che riflettano responsabilità e rispetto per la natura. “Ripensano le abitudini tradizionali del lusso, arrivando persino a preferire il treno al jet privato per ridurre l’impatto ambientale,” ha spiegato. Questo costringe i cantieri a collaborare fin dall’inizio con designer e fornitori per bilanciare innovazione, sicurezza, efficienza e conformità normativa.

La regolamentazione come progresso: secondo Lorenzo Pollicardo, le norme – influenzate dall’opinione pubblica – sono sempre più un motore di cambiamento. “Anche se la nautica incide per meno dello 0,1% sulle emissioni globali di CO₂, la percezione pubblica impone una forte pressione all’azione. La regolamentazione non è più solo controllo, ma piattaforma di innovazione.”

Innovazione come leva per la sostenibilità: Elisabetta Poli, Direttrice R&S di Isoclima, ha illustrato come il vetro avanzato sia oggi al centro di design e sostenibilità. “Il vetro rinforzato chimicamente consente pannelli più grandi e leggeri, design senza cornici, migliori prestazioni ed efficienza energetica. Le vetrate integrano inoltre coating funzionali per controllo solare, privacy e comfort acustico. La nostra soluzione Secur Solar Shield, presentata al salone, riduce del 50% la radiazione solare, migliorando comfort e abbattendo i consumi di carburante.”

Collaborazione come catalizzatore

Il messaggio comune è stato chiaro: nessun attore può affrontare da solo queste sfide. La convergenza tra nuove richieste degli armatori, imperativi di sostenibilità e complessità normativa richiede una collaborazione profonda tra designer, cantieri, fornitori e regolatori.

“Quest’anno al Monaco Yacht Show abbiamo scelto di andare oltre il modello espositivo tradizionale per guidare una nuova conversazione,” ha dichiarato Giancarlo Perlini.
“Come organizzazione leader, abbiamo la prospettiva e il coraggio di esplorare nuovi modi di collaborare e di sfruttare palcoscenici prestigiosi come questo per accelerare il progresso. Il vetro avanzato è più di un materiale: è un catalizzatore di innovazione e un simbolo di come il nostro settore possa unirsi per plasmare un futuro più visionario e sostenibile.”

L’evento si è concluso con un esclusivo cocktail di networking, che ha favorito la nascita di nuove partnership e il proseguimento delle conversazioni avviate durante il panel.

Innovazione in mostra: Secur Solar Shield

Parallelamente alla conferenza, Isoclima ha presentato Secur Solar Shield, la nuova generazione di vetri che coniuga prestazioni, sostenibilità e libertà progettuale.

Vantaggi principali:

  • Riduzione della radiazione solare, migliorando comfort e vivibilità a bordo.
  • Minori consumi energetici grazie a un minor ricorso alla climatizzazione.
  • Struttura leggera per incrementare efficienza e prestazioni dell’imbarcazione.
  • Conformità agli standard internazionali di classe e bandiera, con brevetti pendenti in USA ed Europa.

Secur Solar Shield è stato selezionato anche per il prestigioso programma Blue Wake del Monaco Yacht Show, che valorizza le innovazioni a favore della sostenibilità ambientale. Un riconoscimento che rafforza il ruolo di Isoclima come leader nell’innovazione responsabile e punto di riferimento per le soluzioni vetrarie marine sostenibili.

Guardando avanti

La presenza di Isoclima al MYS 2025 ha dimostrato come il vetro avanzato sia diventato il nuovo linguaggio della nautica, trasformando non solo l’aspetto degli yacht, ma anche il loro concepimento, la costruzione e l’esperienza a bordo.

Promuovendo collaborazione e tecnologie pionieristiche, Isoclima sta contribuendo a un futuro in cui gli yacht saranno: più belli, grazie a una libertà progettuale senza limiti e a trasparenze immersive; più sostenibili, con un impatto ambientale ridotto e migliori prestazioni; più connessi al mare, riflettendo i valori della nuova generazione di armatori.

Leggi tutto

Stories of Innovation

View all in Eventi
Eventi
5/11/2025
Isoclima unifica le funzioni Commerciali, Marketing e Sostenibilità sotto un’unica leadeship: Giancarlo Perlini nominato Group Chief Commercial & Marketing Officer
Este (Italia), 5 novembre 2025 — Il Gruppo Isoclima ha annunciato l’integrazione delle funzioni Commerciali, Marketing, Business Development e Sostenibilità sotto un’unica leadership globale, segnando un passo decisivo nella sua evoluzione verso un’organizzazione più agile, orientata al cliente e fortemente focalizzata sull’esecuzione. A decorrere dal 5 novembre 2025, Giancarlo Perlini, in precedenza Group Chief Business …
View article
Eventi
14/10/2025
Lipik Glas, parte del Gruppo Isoclima, premiata con la “Kuna d’Oro” come grande azienda di maggior successo della Contea di Požega-Slavonia
Nel corso della seduta del Consiglio Economico della Camera di Commercio Croata di Požega, Lipik Glas, parte del Gruppo Isoclima, è stata insignita della prestigiosa targa “Kuna d’Oro” come grande impresa di maggior successo della Contea di Požega e della Slavonia per le sue performance nel 2024. Un riconoscimento alla tradizione e all’innovazione Lipik Glas …
View article
Eventi
24/09/2025
Isoclima Group Sponsor del Monaco Yacht Show 2025 e Promotore del Dialogo sul Futuro della Nautica con l’Esclusiva Advanced Glass Conference
Monaco, 24 settembre 2025. Isoclima Group, leader globale nelle soluzioni trasparenti avanzate, annuncia con orgoglio che sarà sponsor del Monaco Yacht Show 2025, il palcoscenico mondiale per l’innovazione e l’eccellenza nel settore dei superyacht. Nell’ambito di questa prestigiosa partnership, Isoclima ospiterà un’esclusiva conferenza intitolata “Advanced Glass: The New Language of Yachting” giovedì 25 settembre 2025 …
View article