L’economia “a bassa quota” sta decollando

svitlana
Isoclima

13/06/2025

Share this post
featured-image

Un ibrido tra un elicottero e un drone, il decollo e atterraggio verticale elettrico (eVTOL) sta spingendo in avanti l’economia a bassa quota.

L’economia “a bassa quota” si riferisce al settore economico emergente incentrato su attività, imprese e servizi svolti nello spazio aereo al di sotto dei 1.000 metri (3.280 piedi) dal suolo. Questo settore è in forte crescita grazie all’ascesa dei veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) e, secondo BofA Global Research, l’adozione civile globale degli eVTOL potrebbe crescere del 62% tra il 2025 e il 2030.

Posizionato tra un elicottero e un drone, l’eVTOL offre maggiore sicurezza, è più ecologico, produce meno rumore e ha un prezzo di vendita inferiore rispetto a un elicottero, secondo quanto riportato da BofA Global Research. Un eVTOL è solitamente composto da cinque principali sistemi: alimentazione, avionica, struttura, gestione dell’energia e termica, e parti di assemblaggio.

Sempre secondo BofA Global Research, ci sono sei principali applicazioni degli eVTOL: sicurezza pubblica, distribuzione logistica, interventi medici e antincendio, turismo, pendolarismo urbano e trasporto inter/intracittadino.

Link: https://institute.bankofamerica.com/transformation/low-altitude-economy.html

Leggi tutto

Stories of Innovation

View all in Innovation & Tech
Veicoli blindati civili
Il Dipartimento di Stato modifica la strategia di approvvigionamento dei veicoli blindati Dopo i piani iniziali per l’acquisto di Tesla blindate, il Dipartimento di Stato ha ampliato il proprio approccio includendo diversi veicoli elettrici blindati, segnando un cambiamento nella strategia di procurement. Leggi l’articolo completo: https://www.theverge.com/news/612017/tesla-armored-cybertrucks-order-state-department
View article
Infrangere il soffitto di cristallo
Con progetti di vetratura nel design dei superyacht sempre più ambiziosi, il settore sarà in grado di soddisfare la domanda o si sta avvicinando a un punto di rottura? Link: https://www.superyachtnews.com/fleet/cracking-the-glass-ceiling
View article
Come la stampa 3D contribuisce ad accelerare la manifattura sostenibile
La stampa 3D non è più solo una tecnologia per prototipi o piccole produzioni: oggi rappresenta una leva concreta per rendere la manifattura più sostenibile. Nell’articolo si esplora come l’additive manufacturing possa ridurre gli sprechi, alleggerire i componenti, accorciare le filiere produttive e contribuire in modo diretto alla riduzione delle emissioni. Un approfondimento ricco di …
View article