Uno dei timori o, oseremmo dire pregiudizi, che chi non conosce i nostri prodotti può avere quando si parla di finestre con vetro antisfondamento riguarda il fattore trasparenza.
Si pensa, infatti, che una vetrata capace di resistere agli attacchi esterni debba essere necessariamente “scura” e offrire scarsa visibilità a chi si trova dentro un edificio, in treno o un qualsiasi luogo in cui è richiesta massima protezione. Permettici di farti scoprire le numerose qualità che un vetro antisfondamento come il nostro possiede, dove la sicurezza di persone e oggetti non è messa in secondo piano rispetto alla trasparenza.
Il protagonista indiscusso di gioiellerie, banche e musei
Chi richiede finestre con vetro antisfondamento sa già che abbiamo un prodotto eccellente che soddisfa tutti i requisiti di resistenza, trasparenza e bellezza.
È OmniLite®, la soluzione innovativa di Isoclima che impedisce eventi di sfondamento e scasso anche ripetuti, assicurando protezione e minimizzando i pericoli derivanti da attacchi esterni e non solo. I vetri antisfondamento in vetrocamera, inoltre, garantiscono i livelli ottimali di isolamento termico e acustico.
Tra i fattori che contraddistinguono OmniLite®, c’è non solo la visuale perfettamente pulita e nitida, senza alcun disturbo per l’occhio, ma anche la leggerezza di una superficie che nel mercato non conosce rivali.
Come lo produciamo? Con la tecnologia multistrato, in cui le lastre esterne sono in vetro, mentre quella centrale è in policarbonato. A seconda della protezione richiesta stratifichiamo i pannelli per soddisfare vari livelli di sicurezza.
Un prodotto utile, pratico e anche customizzabile, che realizziamo anche per edifici privati collaborando con architetti di fama nazionale e internazionale e serramentisti eseguendo richieste specifiche.
Cosa succede quando si rompe un vetro antisfondamento: la giusta reazione
Questo vuol dire che OmniLite® è indistruttibile? No, ma la produzione delle finestre in vetro antisfondamento realizzate con OmniLite® segue delle applicazioni scientifiche che proteggono le persone.
In caso di rottura OmniLite® non si frantuma e questo grazie alla pellicola contenente policarbonato.
Quando uno dei nostri vetri per la sicurezza si rompe, non ci sono schegge che possono danneggiare le persone. La pellicola mantiene coesa la struttura, che “cede” in blocco anziché creare centinaia e centinaia di frammenti pericolosi per i soggetti all’interno.
OmniLite® è scelto anche per le bussole d’ingresso delle banche, ed è selezionato dai serramentisti per la sua facilità di installazione anche in infissi speciali di sicurezza che possiedono lo stello livello di protezione dei vetri (antifrizione).