Isoclima al fianco di BMW: così l’Avanguardia viaggia su quattro ruote

 

 

Nel solco di una collaborazione storica che attraversa quasi tre decenni, Isoclima e BMW presentano un nuovo capitolo di eccellenza: i7 Protection & Nuova BMW 7 Series Protection.

 

BMW ha varcato una nuova frontiera, introducendo le versioni blindate di Serie 7 e della controparte elettrica i7. Questo è un passo epocale, con la i7 che si distingue come la prima berlina blindata a propulsione elettrica. Entrambi i modelli offrono un elevata protezione balistica, superando i rigorosi test stabiliti dall'associazione tedesca, che valuta materiali resistenti agli attacchi in condizioni senza limitazioni: da attacchi con armi da fuoco a resistenza alle esplosioni secondo la classificazione PAS 300, e persino attacchi con droni e bombe a mano.

Con una corazza modellata in acciaio rinforzato, protetta da blindature sottoscocca e tetto, questi veicoli incorporano una tecnologia all'avanguardia che solleva la protezione a nuovi standard.

I vetri, ovviamente blindati, offrono una difesa efficace contro le munizioni calibro 7,62x54R, classificate come "proiettili perforanti", rappresentando una delle minacce di più alto livello secondo la classificazione VPAM 10. Sottoposti ai test balistici più severi, i vetri blindati hanno dimostrato una tenuta eccezionale, rispettando pienamente i requisiti dei clienti. Un particolare cruciale da sottolineare è che la blindatura viene integrata mentre l'auto è ancora in linea di produzione. Questo processo sinergico tra BMW e Isoclima è il frutto di una partnership che dura quasi tre decadi e che continua a sfornare innovazioni senza precedenti.

 

La tecnologia di blindatura di Isoclima applicata a BMW: un’alleanza contro le minacce

 

Nel costante sforzo di garantire sicurezza e innovazione, Isoclima ha stabilito per BMW una pietra miliare nel settore dell'automotive: la creazione di vetri blindati, capaci di resistere ai "proiettili perforanti" secondo i rigorosi standard VPAM 10. Questa innovazione rappresenta un balzo avanti nel campo della sicurezza automobilistica.

 

I test balistici più severi hanno confermato la straordinaria capacità di tenuta di questi vetri blindati, che superano ampiamente le aspettative dei clienti più esigenti.

 

Ciò che distingue ulteriormente questa tecnologia è il processo di integrazione della blindatura durante la fase di produzione dell'auto. Questa sinergia operativa consente di garantire che la sicurezza dei passeggeri sia parte integrante del DNA stesso del veicolo, piuttosto che una mera aggiunta successiva.

 

L'implementazione di questa rivoluzionaria tecnologia di blindatura è un chiaro segnale della determinazione di Isoclima nel fornire ai propri clienti il massimo livello di sicurezza possibile. Non si tratta solo di protezione fisica, ma di una dimostrazione tangibile dell'attenzione costante alla sicurezza che permea l'intero processo di progettazione e produzione dell'azienda.

 

Potenza e protezione di livello superiore

 

Questa nuova frontiera di sicurezza automobilistica solleva l'asticella, stabilendo nuovi standard nel settore. Con la tecnologia di blindatura progettata da Isoclima, i clienti possono guidare con la certezza che la loro sicurezza è al centro di tutto ciò che BMW produce. Non è solo un'auto. È una fortezza su ruote, pronta a difendere contro le sfide più impegnative e a garantire la massima tranquillità su strada.

 

La sicurezza dei vetri nel settore automotive riveste un'importanza cruciale per diversi motivi. Prima di tutto, i vetri costituiscono una barriera fondamentale contro impatti e collisioni, proteggendo i passeggeri da detriti e danni esterni. Inoltre, la resistenza balistica dei vetri blindati offre una difesa vitale contro minacce di natura criminale o terroristica, garantendo un ambiente protetto all'interno dell'abitacolo. In sintesi, la sicurezza dei vetri nell'ambito automobilistico è un aspetto critico che contribuisce in modo significativo alla salvaguardia delle vite umane e al miglioramento complessivo della sicurezza stradale.

 

BMW ha dimostrato ancora una volta di essere all'avanguardia nella combinazione di lusso, sostenibilità e sicurezza, a cui noi abbiamo collaborato con le nostre tecnologie di altissimo livello. Con la nuova Serie 7 e i7, l'azienda non solo ridefinisce il concetto di ammiraglia di lusso, ma lo fa con un impegno concreto verso la protezione e la sostenibilità ambientale.

Siamo entusiasti di vedere questi modelli rivoluzionari sulle strade, segnando un nuovo capitolo nella lunga storia di innovazione di BMW.

“Combinate la tecnologia avanzata di Isoclima con la maestria di BMW, e otterrete una protezione eccezionale”. Orgogliosi di questo ennesimo traguardo della casa automobilistica tra le più famose al mondo, e di cui siamo fieri partner.