Un segno distintivo dei negozi Apple più prestigiosi è la scala interna in vetro.
Le complessità progettuali presentate a Isoclima erano legate alla necessità di produrre pannelli in vetro curvi di elevata resistenza meccanica, collegati tra loro con elementi metallici alloggiati in fori passanti sul vetro. Prima che Isoclima affrontasse il progetto, non vi erano tecnologie vetrarie disponibili a garantire gli aspetti strutturali ed estetici.
Isoclima ha messo a disposizione la propria competenza in materia di lavorazione della superficie dei fori, di tempra chimica per scambio ionico, di curvature complesse di ampie superfici e di laminazione del vetro con interlayer strutturali. È stato messo in campo un severo protocollo di qualificazione e controllo per garantire i più alti standard di sicurezza.
Il risultato si è concretizzato nella realizzazione di una serie di scale a due o più piani in diverse aree geografiche del mondo a partire dal Giappone fino agli Stati Uniti passando per l’Europa e la Cina. Le prime scale sono in uso da oltre 15 anni e hanno superato con successo i severissimi test di milioni di utenti, oltre a eventi straordinari quali i terremoti.