Il cambiamento climatico è una questione di cui non possiamo non occuparci a più livelli, da quello professionale/aziendale a quello personale e di gestione quotidiana della propria routine.
Le emissioni di gas a effetto serra, la combustione di combustibili fossili e la sempre più forte antropizzazione di intere porzioni del pianeta, hanno causato il fenomeno del climate change. Le sue conseguenze sono importanti, perché impattano negativamente sulla biodiversità e sulla qualità della vita delle popolazioni umane in tutto il mondo.
Noi di Isoclima Group siamo molto sensibili rispetto al tema dello sviluppo e sostenibilità, da sempre. Quando ancora non si parlava di emergenza climatica, noi avevamo già strutturato un sistema di gestione per il miglioramento delle nostre prestazioni ambientali.
Obiettivo sviluppo e sostenibilità: le nostre linee guida
Per adottare e implementare le best practices riguardanti lo sviluppo e la sostenibilità del pianeta, siamo partiti dall’analisi del contesto di riferimento. Sappiamo che viviamo in uno scenario di profondo e continuo mutamento, sia climatico che industriale e personale.
Il progresso ha aperto le porte della digitalizzazione, ma anche a quello dell’aumento della popolazione e dell’esaurimento delle risorse.
Che cosa vuol dire sviluppo e sostenibilità? Per quanto ci riguarda, abbiamo sposato la dichiarazione che la Commissione Bruntland delle Nazioni Unite fece nel 1987: “la sostenibilità è soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni”. Un approccio integrato, quindi, a più livelli, che si occupa dello sviluppo economico con un’attenzione particolare all’ambiente.
Vision e mission della nostra politica di sostenibilità
Per delineare un programma di sviluppo e sostenibilità davvero efficace abbiamo raccolto ciò che è stato fatto negli anni a livello internazionale. E siamo giunti a individuare una mission e una vision chiare e definite per l’adozione di politiche virtuose di protezione dell’ambiente.
Il nostro obiettivo principale è sviluppare e realizzare soluzioni personalizzate di trasparenti, che abbiano un’elevata qualità e contenuto tecnologico che possano migliorare sotto vari punti di vista il prodotto finale. Lo scopo è di anticipare non solo le esigenze dei nostri clienti, ma anche percepire in che direzione andranno le politiche di salvaguardia del pianeta.
In questo modo prevediamo, in un futuro non troppo lontano, di riuscire ancor di più ad agire nell’interesse delle generazioni presenti e future.
Il nostro impegno è rivolto alla possibilità di “vedere attraverso” trasparenti che siano sicuri, performanti ed eleganti e che rispettino l’ambiente. Per davvero.